L’isola d’Elba è raggiungibile imbarcandosi a Piombino Marittima, dove quattro compagnie di navigazione (Toremar, Moby Lines, Blu Navy e Corsica Ferries) dispongono di confortevoli traghetti che effettuano corse plurigiornaliere.
In alternativa esiste un collegamento veloce con aliscafo, per il solo trasporto passeggeri, che in soli 35 minuti raggiunge Portoferraio.
Da Nord: Da Milano autostrada A1 immettersi a Parma Ovest sulla A15 per raggiungere l’autostrada A12 Genova-Livorno, uscire a Rosignano, proseguire sulla S.S. Aurelia fino a Venturina-Isola d’Elba e da qui per Piombino Marittima.
Da Nord-Est: Autostrada A1 Bologna-Firenze-Pisa-Livorno: uscire a Rosignano, proseguire sulla S.S. Aurelia fino a Venturina-Isola d’Elba e da qui per Piombino Marittima.
In alternativa, la S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno: uscire a Firenze Scandicci e seguire la S.S. fino a Collesalvetti, rientrare in Autostrada fino a Rosignano Marittimo, prendere la superstrada fino a Venturina-Isola d’Elba e da qui per Piombino Marittima.
Da Sud: Autostrada A12 Roma-Grosseto: S.S. Aurelia uscita Venturina-Isola d’Elba, proseguire per Piombino Marittima.
La stazione di arrivo per l’imbarco traghetti è quella di Piombino Marittima (per gli orari dei treni consulta il sito www.trenitalia.it).
L’isola d’Elba è collegata al continente da vari voli durante il periodo estivo effettuati da compagnie italiane e straniere. Gli aeroporti collegati sono:
Milano Malpensa, LuganoAltenrhein, Monaco, Zurigo, FriedrichshafenBerna
![]() |
![]() |
L’aeroporto si trova in località La Pila a ca. 3 km dal nostro residence.